Guerra Valutaria: quali sono i veri obiettivi dell’embargo petrolifero...
Contro chi è rivolto in realtà il cosiddetto “embargo petrolifero contro l’Iran” dell’Unione Europea? Si tratta di una importante questione geostrategica. Oltre a rifiutare le nuove misure dell’UE...
View ArticleContenere la Cina: Washington aumenta la presenza militare degli Stati Uniti...
Oggi è sui i titoli dei giornali: gli Stati Uniti stanno negoziando con il governo Aquino per aumentare la propria presenza militare nel paese attraverso esercitazioni militari congiunte più frequenti...
View ArticleNuova dottrina militare: il minaccioso “looking for enemies” degli USA verso...
La nuova dottrina militare degli Stati Uniti “Sostenere la leadership globale degli Stati Uniti: le priorità per la difesa nel 21 secolo”, presentato ufficialmente a gennaio, è una chiara indicazione...
View ArticleCome la Cina può battere gli Stati Uniti d’America
Con la crescente influenza della Cina sull’economia globale e la sua capacità sempre più importante per proiettare la propria potenza militare, la rivalità tra Stati Uniti e Cina è inevitabile. I...
View ArticleSeminario “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale” (Foto e video)
Sabato 4 Febbraio, a Verona, si è svolto davanti ad un folto pubblico, il seminario di Eurasia 2011-2012: “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale”. Di seguito riportiamo alcune foto della...
View ArticleSeminario: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita...
Sabato 18 Febbraio, alle ore 15.30, a Milano, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita cinese“, che si svolgerà nella Sala Consiliare di Via...
View ArticleKazakhstan. Il nuovo “ponte” geopolitico fra Europa e Asia
Possedendo circa il 60% delle risorse minerarie dell’ex Unione Sovietica, il Kazakhstan può considerarsi il Paese con la maggiore ricchezza pro capite al mondo. Oltre ai principali partner privati,...
View Article